
Perchè quei nomignoli così scomodi?

per il semplicissimo motivo che è molto facile raggiungere il fastidioso limite dei 256 caratteri che un path su disco ha… che è decisamente obsolescente ma dietro il quale c’è una lunga storia che esula da questo post.
Perchè? perchè il simpatico Visual Studio ha il vizio di creare i progetti inserendoli in una subfolder con lo stesso nome del progetto e siccome trovo che sia un gran comodo mi va bene così :-)… lo trovo comodo perchè mi piace poter vedere e capire a colpo d’okkio che la folder Ran.Toolkit.Windows probabilmente conterrà una class library… ma questo porta ad piccolo inghippo che:
c:\Users\Mauro\Development\Projects\Ran Toolkit\baseline\src\Ran.Toolkit.Windows\bin\x86\debug\Ran.Toolkit.Windows.dll
cuba già 119 caratteri… ma se siete su Windows XP, cosa lecitissima, quel “Users” diventa un malefico “Documents & Settings”… motivo per cui è diventato Users :-)
Concludendo: se lo conosci non ti uccide :-)
.m